COCHISE, Giunta Pigliaru ‘regionalizza’ centrali Enel: chi produrrà l’energia elettrica?

La peggiore Giunta regionale della storia dell’Autonomia sta, finalmente, per esaurire il suo mandato, ma continua a fare danni, mettendo le mani in tutti i settori economici sardi. Nel camp...

IL GIARDINIERE, Il destino del metano in Sardegna: siamo arrivati in ritardo

Mentre la Sardegna pensa ancora alla metanizzazione, il metano sta per uscire di scena. Le nuove tecnologie sulle energie rinnovabili stanno crescendo a dismisura e si corre il rischio di bu...

ENERGHIA, Metano in Sardegna: rapporto costi/benefici insoddisfacente per un’opera inutile

Nonostante il ministro delle Infrastrutture del Movimento 5 Stelle, Danilo Toninelli, abbia già manifestato le sue perplessità sulla realizzazione del metanodotto in Sardegna, una cordata di...

ENERGIE RINNOVABILI, Sardegna sempre più ‘green’ con oltre 2.500 imprese nel settore

Ogni sardo attualmente genera circa 2.123 kilowatt/ora contro i 1.363 prodotti nel 2013 attraverso le fonti di energia rinnovabile come il solare fotovoltaico, l’eolico, gli impianti i...

ENERGIA, Per la Giunta Pigliaru il metano è un progetto irrinunciabile e strategico per lo sviluppo

Nonostante le recenti dichiarazioni del ministro delle infrastruttureToninelli sulla metanizzazione della Sardegna (“un progetto obsoleto e impattante sull’ambiente”), la Giunta Pigliaru ins...

PORTO TORRES, Autorizzazione per impianto fotovoltaico. Assessore Piras: “Investimento che darà occupazione a 200 lavoratori per un anno”

Si è concluso l’iter autorizzativo, avviato dall’Assessorato regionale dell’Industria, con il via libera alla realizzazione di un impianto fotovoltaico (31 MWp) nell’area industriale d...

ENERGHIA, Metanizzazione della Sardegna: ministro Toninelli scompiglia i piani di Pigliaru e soci

La metanizzazione della Sardegna, prevista nella Strategia energetica nazionale (Sen) dal passato Governo Pd e fortemente voluta dalla Regione Sarda, secondo il ministro delle infrastrutture...

Insularità in Costituzione. Con le infrastrutture pari opportunità e pari diritti con tutti gli italiani (Michele Cossa)

La Sardegna si batte per l’inserimento del principio di insularità in Costituzione. Siamo stanchi di ricevere dallo Stato elemosine e assistenzialismo, che generano rassegnazione, serv...

Legge nazionale ‘Piccoli Comuni’ è un bluff: senza soldi, problemi irrisolti. allarmi inascoltati (Salvatore Deidda)

L’allarme lo abbiamo lanciato già lo scorso autunno, ma non siamo stati ascoltati. In Sardegna, sono cinque i Comuni dove nessuno si è presentato candidato alle Elezioni comunali, ma l...

Energia: basta con incompetenza e improvvisazione. Causano danni al presente e al futuro della Sardegna (Pietro Casula)

Accade raramente che una lettura di giornali mi elettrizzi tanto quanto la scorsa settimana. Leggevo su alcune testate giornalistiche online:  “La Sardegna è fermamente impegnata nel process...

© Testata giornalistica registrata: Tribunale di Cagliari 43/1998. Webdev Antonio Palumbo