A guerra finita, Carbonia venne a trovarsi in una situazione particolare rispetto alle altre città sarde. Dopo l’armistizio, che fotografava una grave crisi produttiva e di smercio del...
Il Consiglio comunale di Cagliari, nella seduta ‘antifascista’ del 13 febbraio, si è esibito in una performance le cui basi giuridiche si sono rivelate alquanto precarie, non and...
La vicenda umana e politica di Antonio Gramsci è universalmente conosciuta in tutto il mondo, anche se, sino a non molti anni fa, di questa vicenda si conosceva solo la vulgata creata a tavo...
«Per venti anni dobbiamo impedire a questo cervello di funzionare». È la frase che avrebbe pronunciato il pubblico ministero nel processo contro Antonio Gramsci. In tanti c’è capitato almeno...
Sedici mesi dedicati all’Anno Gramsciano, così ha deciso la Giunta regionale della Sardegna, sfruttando il tempo che intercorre tra due ricorrenze: il 125° anniversario della nascita (22 gen...
E’ doveroso, da parte mia, rendere omaggio agli studi ed agli approfondimenti di Luigi Nieddu inerenti la figura di Antonio Gramsci e le circostanze, in effetti, assai sospette, della...