E’ doveroso, da parte mia, rendere omaggio agli studi ed agli approfondimenti di Luigi Nieddu inerenti la figura di Antonio Gramsci e le circostanze, in effetti, assai sospette, della sua morte. A sostegno delle tesi di Nieddu, negli archivi di Mosca ho ritrovato documenti eloquenti (vedi il mio “La famiglia Gramsci in Russia”, Mondadori 2008) sul fatto che i comunisti italiani fossero addirittura terrorizzati dalla accertata e conclamata volontà di Gramsci, una volta tornato uomo libero, di scegliere non di risiedere nella patria del socialismo realizzato, bensì di trascorrere gli ultimi anni nella sua Sardegna. Un Gramsci determinato a scegliere l’Italia fascista piuttosto che la funesta Unione sovietica avrebbe attivato uno scandalo intollerabile per il buon nome del comunismo nell’opinione pubblica europea.
Il dossier redatto dal Stella Blagoeva sul conflitto Gramsci-Togliatti parla espressamente del progetto di rapire Antonio dalla clinica Quisisana. Già nel 1936, lo stalinista Aladino Bibolotti (stalinista, partigiano, deputato alla Costituente e poi senatore, ndr), d’intesa con Togliatti, parla dell’organizzazione del sequestro di Gramsci (si veda il mio saggio alla pagina 177), la qualcosa fornisce materia probante alla tesi di Nieddu. Una sola dissonanza, da parte mia, con Nieddu, riguardo alla figura della cognata Tatiana, via via liberatasi, secondo me, dal ruolo di spia per divenire, specie negli ultimi anni, autentica amica di Antonio, prima della sua strana scomparsa, appena tornata in Urss.
Giancarlo Lehner
(admaioramedia.it)
18 Comments
FaberSardo
Un intervento di Giancarlo Lehner, giornalista e scrittore (autore de “La famiglia Gramsci in Russia”) sulle… https://t.co/hbvTbTAqJn
andruszka71
RT @admaioramedia: Negli archivi di Mosca i documenti sulle circostanze misteriose della morte di Gramsci (Giancarlo Lehner) https://t.co/L…
barbaraurru
RT @FaberSardo: Un intervento di Giancarlo Lehner, giornalista e scrittore (autore de “La famiglia Gramsci in Russia”) sulle… https://t.c…
archivitaliani
Negli #archivi di #Mosca i #documenti sulle circostanze misteriose della morte di #Gramsci (Giancarlo Lehner) https://t.co/F6zlzMTYAl
AsociacionACAL
Negli archivi di Mosca i documenti sulle circostanze misteriose della morte d Gramsci https://t.co/Vg2RszgGVl vía @admaiora @archivitaliani
Francesco Dego
Francesco Dego liked this on Facebook.
Rosetta Perra
Rosetta Perra liked this on Facebook.
Antonella Pirina
Antonella Pirina liked this on Facebook.
Alex Picciau
Alex Picciau liked this on Facebook.
Omar Serrao
Omar Serrao liked this on Facebook.
Pino D'Asaro
Pino D’Asaro liked this on Facebook.
Irene Nonis
Irene Nonis liked this on Facebook.
Stefania Mereu
Stefania Mereu liked this on Facebook.
Salvatore Sasso Deidda
Salvatore Sasso Deidda liked this on Facebook.
Gianfranco Pirisi
Gianfranco Pirisi liked this on Facebook.
Rosalba Serra
Rosalba Serra liked this on Facebook.
Paolina Carta
Paolina Carta liked this on Facebook.
Chris Chris
Chris Chris liked this on Facebook.