IL GIARDINIERE, Mal di Sardegna è incurabile, ma è una terra ammalata di inefficienza

In una recente intervista, una bravissima manager sarda dice che il mal di Sardegna è incurabile. Lei però vive e lavora a Bruxelles e ha sempre operato all’estero. Torna qui per brevi...

IL GIARDINIERE, Il destino del metano in Sardegna: siamo arrivati in ritardo

Mentre la Sardegna pensa ancora alla metanizzazione, il metano sta per uscire di scena. Le nuove tecnologie sulle energie rinnovabili stanno crescendo a dismisura e si corre il rischio di bu...

IL GIARDINIERE, Il ponte più antico al mondo è a Paulilatino, ma pochi lo sanno

Il ponte di pietra tra i più antichi del mondo si trova in Sardegna. Lo costruirono i nuragici quattromila anni fa. Domanda: chi l’ha mai visitato? Chi ne conosce l’esistenza? Ma...

IL GIARDINIERE, Formaggio senza latte. Unione Europea diffida l’Italia: da ridere se non ci fosse da piangere

Ma la Commissione europea per l’agricoltura da chi è composta? Criminali senza speranza? Mafiosi al soldo della grande industria? Funzionari corrotti? L’ultima sarebbe tutta da r...

IL GIARDINIERE, Prezzo del latte: pochi imprenditori condizionano la vita degli allevatori

Siamo alle solite. Gli industriali caseari hanno nuovamente avvilito il prezzo del latte ovicaprino. Lo tirano su per un anno e giù per due. Tre o quattro imprenditori condizionano la vita d...

IL GIARDINIERE, Quando lo Stato rovina gli imprenditori…

Un artigiano di Villacidro, Raffaele Congiu, è stato rovinato dallo Stato. Mica l’unico, direte. Ma il suo caso è esemplare. Ha realizzato per conto di una grande impresa italiana l...

IL GIARDINIERE, I maiali ad Urzulei: micro recinti dove non si può fare economia

La Regione sarda ha vinto la sua battaglia: per assoluta incapacità ha distrutto il pascolo brado realizzando tanti micro allevamenti di dieci capi ciascuno alimentati con mangime. Una polit...

IL GIARDINIERE, Giunta Pigliaru presa in giro dal Governo, ma non erano professori? (Il Giardiniere

Quel genio dell’economia che è l’assessore regionale alla Programmazione, Raffaele Paci, dice che la Regione è stata presa in giro con una truffa alla Totò con la storia dell...

IL GIARDINIERE, La fatica agricola è sottopagata

In Emilia Romagna è stato smantellato un sistema di caporalato che pagava gli operai extracomunitari da un minimo di 3 a un massimo di 6 euro l’ora per quattordici ore di lavoro al gio...

IL GIARDINIERE, La beffa della peste suina nasconde altri obiettivi?

Ciò che ripeto da anni è stato candidamente ammesso dal ministro della salute Giulia Grillo: la peste suina africana non è circoscritta alla Sardegna ma diffusa in tutta Europa. Da paesi dov...

© Testata giornalistica registrata: Tribunale di Cagliari 43/1998. Webdev Antonio Palumbo