PULA, Cinquanta studiosi europei di matematica pura e applicata al convegno “Pdeamp 2019”

Cinquanta studiosi di matematica pura e applicata, provenienti da alcune università italiane ed europee, si incontreranno in Sardegna, da giovedì 30 maggio a sabato 1 giugno, all’Hotel Flami...

CULTURA, Sulle tracce dei Doria in Sardegna nel romanzo di Paola Tola: storia e memoria familiare

“Alla ricerca dell’anima” è il titolo che Paola Tola ha scelto per la sua prima esperienza nel campo della narrativa. Una scelta che si rivelerà appropriata quando il lettore giu...

CAGLIARI, Al Massimo la “Compagnia della Fortezza”, fondata nel carcere di Volterra: in scena con “Beatitudo”

E’ l’ultimo appuntamento della stagione teatrale, promossa dal Cedac, al Teatro Massimo di Cagliari: per la prima volta in Sardegna si esibirà la Compagnia della Fortezza con gli attori-dete...

CULTURA, Al via Monumenti Aperti 2019: sabato 27 a Bauladu, Bosa, Tula e Uta. A Cagliari 12 e 13 maggio 

Se è vero il detto secondo cui “la cultura è l’unico bene dell’umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande”, si spiegherebbe la crescita esponenziale della manifestaz...

CAGLIARI, Nuovi piccoli artisti crescono: progetto Cedac con gli studenti di 8 istituti superiori

Studenti-attori e anche cantanti, per avvicinarsi e conoscere la magia del teatro. Il Cedac lancia la sfida e coinvolge nel progetto “T Challange” i ragazzi di otto istituti supe...

DANZA, A Sassari e Cagliari la “Carmen.maquia” con la coreografia di Gustavo Ramirez

E’ spagnola la chiusura della stagione della danza promossa dal Cedac: venerdì 12, alle 21, al Teatro comunale di  Sassari, sabato 13, alle 20.30, e domenica 14, alle 16.30, all’Auditorium d...

CULTURA, Tre giornate di studi per celebrare la figura di Antonio Pigliaru a 50 anni dalla morte

E’ trascorso mezzo secolo dalla morte (27 marzo 1969 a Sassari), avvenuta ad appena 47 anni (Orune, 17 agosto 1922), di Antonio Pigliaru (padre di Francesco, ex presidente della Region...

FOTOGRAFIA, “Nel nome del latte” di Francesco Pintore a Milano e Strasburgo: i pastori sardi tra protesta e lavoro quotidiano

Un progetto fotografico nato durante i giorni della rivolta del latte, con immagini che alternano i momenti di lotta dei pastori durante le recenti proteste e momenti del lavoro quotidiano n...

DANZA, A Cagliari i sei ballerini in tutù della compagnia “Chicos Mambo”

Travestiti da ballerine per ironizzare e divertire a passo di danza: sono i Chicos mambo, una compagnia francese nata a Barcellona, che sarà ospite sabato 16 marzo, alle 20.30 (replica domen...

CULTURA, Premio Costa Smeralda: scelti finalisti per l’evento dedicato al mare

“La Bounty a Pitcairn” di Sébastien Laurier, “Le acque del Nord” di Ian Mc Guire, “Magellano” di Gianluca Barbera per la sezione Narrativa; “Arcipelago Isole e miti” di Giorgio Ieranò, “Dest...

© Testata giornalistica registrata: Tribunale di Cagliari 43/1998. Webdev Antonio Palumbo