L’imminente anniversario della strage alla stazione di Bologna (2 agosto 1980), che causò 85 morti e oltre 200 feriti, rilancia i troppi misteri di una delle pagine più tristi della st...
L’imminente anniversario della strage alla stazione di Bologna (2 agosto 1980), che causò 85 morti e oltre 200 feriti, rilancia i troppi misteri di una delle pagine più tristi della st...
L’imminente anniversario della strage alla stazione di Bologna (2 agosto 1980), che causò 85 morti e oltre 200 feriti, rilancia i troppi misteri di una delle pagine più tristi della st...
L’imminente anniversario della strage alla stazione di Bologna (2 agosto 1980), che causò 85 morti e oltre 200 feriti, rilancia i troppi misteri di una delle pagine più tristi della st...
La scoperta di due diversi Dna tra i resti attribuiti per 39 anni alla povera Maria Fresu ha suscitato clamore e interesse mediatico. Ma non tutti hanno compreso l’importanza della comparazi...
Dopo la riesumazione, avvenuta lo scorso 25 marzo nell’ambito di un nuovo filone del processo per la strage di Bologna del 2 agosto 1980, dei resti di Maria Fresu, vittima sarda dell’attenta...
Poco meno di un anno fa, dopo oltre 30 anni dalla irrituale e veloce archiviazione del fascicolo che lo riguardava, è tornato alla ribalta il nome del professore di Aritzo, il cui passaporto...
Avrebbe potuto continuare ad interessarsi tranquillamente delle sue cause civili al Tribunale di Roma, invece si è appassionato, fino a scriverne un libro insieme all’ex giudice Rosario Prio...
La Sardegna torna involontaria protagonista nel mistero della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980. Lo scorso anno si parlò del passaporto del professore di Aritzo ritrovato tra...