STRAGE BOLOGNA, Intervista a Valerio Cutonilli: “Non bisogna arrendersi alla verità giudiziaria, è necessario continuare a studiare” (4ª e ultima puntata)

L’imminente anniversario della strage alla stazione di Bologna (2 agosto 1980), che causò 85 morti e oltre 200 feriti, rilancia i troppi misteri di una delle pagine più tristi della st...

STRAGE BOLOGNA, Intervista a Valerio Cutonilli: “I troppi ‘omissis’ delle Istituzioni nei giorni che precedono la strage” (3ª puntata)

L’imminente anniversario della strage alla stazione di Bologna (2 agosto 1980), che causò 85 morti e oltre 200 feriti, rilancia i troppi misteri di una delle pagine più tristi della st...

STRAGE BOLOGNA, Intervista a Valerio Cutonilli: “Lo scenario internazionale e il ‘lodo Moro’ sullo sfondo dell’esplosione alla Stazione” (2ª puntata)

L’imminente anniversario della strage alla stazione di Bologna (2 agosto 1980), che causò 85 morti e oltre 200 feriti, rilancia i troppi misteri di una delle pagine più tristi della st...

STRAGE BOLOGNA, Intervista a Valerio Cutonilli: “Per i magistrati bolognesi la ricostruzione giudiziaria non può essere messa in discussione” (1ª puntata)

L’imminente anniversario della strage alla stazione di Bologna (2 agosto 1980), che causò 85 morti e oltre 200 feriti, rilancia i troppi misteri di una delle pagine più tristi della st...

TERRORISMO, Strage di Bologna: chiesto test del Dna sui resti della sarda Maria Fresu

Dopo la riesumazione, avvenuta lo scorso 25 marzo nell’ambito di un nuovo filone del processo per la strage di Bologna del 2 agosto 1980, dei resti di Maria Fresu, vittima sarda dell’attenta...

TERRORISMO, Riesumazione con ‘sorpresa’ dei resti di Maria Fresu, vittima sarda della strage di Bologna

Nei giorni scorsi, nell’ambito di un nuovo filone del processo per la strage di Bologna del 2 agosto 1980, sono stati riesumati, su disposizione della Corte d’Assise, i resti di...

TERRORISMO, Strage di Bologna. Giuliano Sadar: “La pista sarda è un grumo di contraddizioni che allarma”

Poco meno di un anno fa, dopo oltre 30 anni dalla irrituale e veloce archiviazione del fascicolo che lo riguardava, è tornato alla ribalta il nome del professore di Aritzo, il cui passaporto...

TERRORISMO, Cutonilli (autore de ‘I Segreti di Bologna’): “Nella strage la Sardegna compare più volte”

Avrebbe potuto continuare ad interessarsi tranquillamente delle sue cause civili al Tribunale di Roma, invece si è appassionato, fino a scriverne un libro insieme all’ex giudice Rosario Prio...

TERRORISMO, La ‘strana’ archiviazione della vicenda del passaporto del professore di Aritzo tra le macerie della strage di Bologna

Il tassello che lega la vicenda del ritrovamento della borsa col documento del professore aritzese cieco, Salvatore Muggironi, tra le macerie della stazione alla strage di Bologna non c...

TERRORISMO, Raisi (autore di un libro sulla Strage di Bologna): “La ‘pista sarda’ è una storia strana. Perché è stato archiviato tutto?”

Ha raccolto un migliaio di pagine di documenti e tre anni fa ha sfornato un libro di 260 pagine, “Bomba o non bomba” (Minerva edizioni), sulla strage alla stazione di Bologna del...

© Testata giornalistica registrata: Tribunale di Cagliari 43/1998. Webdev Antonio Palumbo