CONSIGLIO REGIONALE, Insediamento del presidente Michele Pais (Lega): il discorso integrale

Il discorso di insediamento del 26° presidente del Consiglio regionale (XVI^ Legislatura), Michele Pais, è durato dalle 11.22 alle 11.45 (23 minuti): 10 cartelle in Times Roman, corpo 16 (17...

Stranezze in Sardegna: “Grazia Deledda incontra Dario Fo”, paragoni che fanno male alla cultura (Angelo Abis)

Un’iniziativa dell’Isre (Istituto regionale etnografico), “Il Nobel incontra i Nobel”, partita lo scorso 26 ottobre terminerà a Nuoro in questi giorni con un convegno...

CULTURA, Dopo Cristoforo Colombo e Marco Polo, Grazia Deledda avrà aereo norvegese dedicato

Grazia Deledda, vincitrice del Premio Nobel per la letteratura nel 1926, nonché prima donna italiana a ricevere questo premio, sarà omaggiata dalla compagnia aerea low cost norvegese Norwegi...

A Tharros l’opera “I Shardana”, ma resiste la ‘damnatio memoriae’ per il musicista Ennio Porrino (Angelo Abis)

Nella splendida cornice delle rovine di Tharros, lo scorso venerdì 7 settembre, ha avuto luogo la rappresentazione dell’opera “I Shardana” di Ennio Porrino. Buona affluenza...

100 anni dalla morte di Attilio Deffenu: teorizzò la ‘rivoluzione sarda’ (Angelo Abis)

Il nome di Attilio Deffenu richiama alla memoria la figura di un giovanissimo intellettuale che per primo impostò in termini assolutamente nuovi, agli albori del ’900, l’annosa questione di...

SARDEGNA, Indagine “A kentannos”: un italiano su due ha visitato l’Isola

Non una sola Sardegna, ma ‘tante’ Sardegne diverse, quanti sono i dialetti, le tradizioni, i canti e i racconti, nonostante un’identità unica e forte: è la ricchezza che em...

NUORO, Pulita e riqualificata la statua in ricordo di Grazia Deledda

Sabato mattina, la statua in ricordo del premio Nobel Grazia Deledda, in piazza Italia a Nuoro, è stata pulita e riqualificata. “Il monumento – ha spiegato il responsabile cittadino di...

80 anni dalla morte di D’Annunzio: un solo viaggio ma un rapporto intenso con la Sardegna (Angelo Abis)

Quest’anno ricorre l’80esimo anniversario della morte di Gabriele D’Annunzio (1° marzo 1938), uno dei pochi, fra i grandi della letteratura italiana, ad aver ispirato Grazi...

LIMBIATE, Murales celebrativo in Brianza per il Premio Nobel a Grazia Deledda

A 90 anni dalla consegna del Premio Nobel per la Letteratura a Grazia Deledda, prima donna italiana ad aver ricevuto l’importante riconoscimento, lo scorso 10 dicembre a Limbiate, comu...

TORINO, ‘Gotico Sardo’ in mostra dal 15 settembre: la Sardegna vista da Camillo Langone

Perché viaggiare quando esistono i quadri? Da pascaliano (da pascaliano particolarmente accidioso, a dirla tutta) sono convinto che una gran parte dei mali dell’uomo derivi dal non sap...

© Testata giornalistica registrata: Tribunale di Cagliari 43/1998. Webdev Antonio Palumbo