Elezioni Europee: dopo cinque anni di letargo evocano il collegio sardo (Giorgio Fresu)

Cinque anni di letargo. Ora, a giochi fatti, la solita pletora di esperti di analisi politiche si accorgono che la Sardegna, difficilmente, avrebbe eletto un europarlamentare. Anci, consigli...

Investimenti in comunicazione e produzione per rilanciare i prodotti lattiero-caseari (Giorgio Fresu)

La notizia del giorno è riportata dal rapporto della Crenos, riguardo al sistema produttivo isolano. La relazione evidenzia che in Sardegna si esportano maggiormente, nell’ordine: petrolio,...

Istituzioni incapaci: due massi nella strada principale isolano Lodè e nessuno interviene (Giorgio Fresu)

Il 24 maggio 1883 fu inaugurato il Ponte di Brooklyn. Un’opera mastodontica che stabilì il record del viadotto sospeso più grande al mondo. Un primato che ha retto per quasi un secolo. A dis...

Nubi fosche nei cieli sardi: scoria ereditata dalla precedente Giunta regionale (Giorgio Fresu)

Nubi fosche si addensano nei cieli sardi. Air Italy potrebbe abbandonare definitivamente la Sardegna: “Non è più percorribile un accordo sulle rotte Olbia-Fiumicino e Olbia-Milano”, ha dichi...

La Caletta: il porto della discordia (Giorgio Fresu)

Quando si parla del porto di La Caletta, si rievocano un’infinità di incontri, discussioni, polemiche, critiche, progetti a medio e lungo termine e chi più ne ha più ne metta sulla sua gesti...

Acqua: croce e (poca) delizia dei Sardi (Giorgio Fresu)

“Scarsa qualità dell’acqua erogata, livelli di dispersione idrica da record e spese di manutenzione tra le più alte d’Italia”. Questa, in sintesi, la visione del servizio idrico regionale se...

Stop centrali a carbone: incerto il destino di tanti lavoratori (Giorgio Fresu)

L’Italia dispone di 12 centrali a carbone, ma non abbiamo carbone. Gli esperti affermano che in poco più di 50 anni il combustibile fossile più inquinante in assoluto finirà. Le attuali cent...

Valorizzare patrimonio dei borghi trascurati, veri monumenti (Giorgio Fresu)

In Sardegna sono presenti oltre 250.000 abitazioni vuote, che costituiscono il 28% del patrimonio edilizio. Sono ubicate, in genere, nei centri storici. Attualmente, sussistono 143 centri e...

Un ricordo di Pierino Ollanu, poliziotto di Gergei ucciso dalle Brigate rosse (Giorgio Fresu)

Quanti sanno chi era Pierino Ollanu? Quarant’anni fa, il 3 maggio 1979, durante la fase iniziale della campagna elettorale per le elezioni politiche, un commando delle Brigate rosse attaccò...

Ci sono parchi e parchi: gli effetti sull’economia del territorio (Giorgio Fresu)

La sostenibilità ambientale è uno degli strumenti più validi di marketing territoriale. L’effetto riserva generato dalla gestione dell’Area marina protetta di Tavolara – Punta Coda Cav...

© Testata giornalistica registrata: Tribunale di Cagliari 43/1998. Webdev Antonio Palumbo