È partita venerdì 16 febbraio, al “T&O – Festival del turismo & outdoor“ nella Fiera di Parma, l’iniziativa “Una maglia per il cuore”, ovvero una campagna nazionale di raccolta fondi da destinare all’acquisto di defibrillatori, altri strumenti medici o realizzazione di strutture idonee a rendere più sicura e fruibile la pratica delle attività all’aria aperta, sul territorio nazionale.
Il progetto, che ha una maglia firmata da tutti i sostenitori come simbolo, è il risultato della collaborazione tra l’Apc (Associazione produttori caravan e camper) e “Insieme per fare”, associazione di camperisti con alle spalle numerose iniziative di solidarietà: hanno sottoscritto il protocollo d’intesa Francesca Tonini (direttore generale Apc), Luigi Pambira e Salvatore Palma ((presidente e vicepresidente del club Camperisti sardi) e Stefania Casale (presidente del Tanta strada in Camper club). Anche Apc è impegnata nella sensibilizzazione delle attività a favore del territorio e nella promozione del turismo itinerante e, ogni anno da 17 anni, grazie al bando “I comuni del turismo in libertà”, assegna a quattro comuni Italiani un sostanzioso premio/contributo per la realizzazione di aree sosta camper. La campagna per la dotazione di defibrillatori è rivolta a quelle amministrazioni che risulteranno vincitrici del concorso di APC.
I defibrillatori verranno donati ad uno o più dei quattro comuni vincitori del premio per la realizzazione delle aree sosta camper e dovranno essere posizionati nell’area di sosta (qualora ci siano le condizioni di custodia) oppure dovranno essere consegnati direttamente al Comune, alla Protezione civile locale, ai volontari del 118 o, in alternativa, alla stazione dei Carabinieri. I Comuni dovranno indicare chiaramente che le aree di sosta sono dotate di defibrillatore. Infine, verranno coinvolti esponenti del mondo sportivo, artistico e culturale, perché ogni anno, in occasione della consegna dei premi a Parma, venga presentata la nuova maglia simbolo dell’iniziativa, per rilanciare la raccolta fondi per l’anno successivo.
“Per noi di Apc – ha detto Francesca Tonini – è un onore e un piacere sostenere ‘Una maglia per il cuore’, iniziativa che rientra in quella che è la missione della nostra Associazione, da sempre impegnata per salvaguardare la sicurezza e la salute dei turisti in libertà. Non dimentichiamo che ogni anno sono oltre 8 milioni i camperisti che visitano la nostra Penisola e una simile campagna è un grande passo avanti per tutto il nostro comparto, anche in riferimento ai movimenti di altri grandi Paesi europei”.
Per Gigi Pambira è una maglia che“non solo capace di riscaldare il cuore delle persone, ma assume anche un significato più elevato: quello di unione, di solidarietà, che dovrebbe accompagnare ogni nostra azione”. “Come Club Camperisti Sardi – ha aggiunto Salvatore Palma – abbiamo alle spalle già tante iniziative di solidarietà: ‘Una maglia per il cuore’ è un altro importante passo avanti che vogliamo fare in questo senso. Vuole essere però una maglia che si ‘allunga’, che coinvolge sempre più firme, che diventa come una catena che avvolge sempre più realtà”. ‘Insieme per fare’ è un progetto nato dopo il terremoto che ha colpito il centro Italia: “Grazie alla solidarietà tra camperisti ha permesso di aiutare tante persone – ha precisato Stefania Casale – Ora, grazie al sostegno di Apc, diventa una realtà che può espandersi molto di più e raggiungere il maggior numero di persone possibile”. (red)
(admaioramedia.it)