La spesa farmaceutica della Sardegna preoccupa la Regione (nei primi sette mesi dell'anno è in crescita) e l’assessore regionale della Sanità, Luigi Arru, ha annunciato che intende correre ai ripari con “una serie di interventi urgenti per un utilizzo razionale delle risorse, mantenendo cure e assistenza di qualità”, perciò prevede un costante monitoraggio, azienda sanitaria per azienda, con l’obiettivo di diminuire la spesa di almeno 40 milioni di euro. Tra i farmaci ‘incriminati’, secondo Arru, quelli “innovativi, non solo oncologici ma anche per patologie autoimmuni, diabete e talassemia”.
Secondo l’opposizione, invece, ”la delibera della Giunta sul contenimento della spesa farmaceutica è un provvedimento molto pericoloso – ha detto Ignazio Locci. consigliere regionale di Forza Italia – Non si perseguirà nessun risparmio e, cosa più grave, calerà la qualità delle terapie erogate sul territorio e all'interno degli ospedali. Aver scelto di fare economia sui farmaci oncologici, emoderivati e per malati di sclerosi multipla è un clamoroso errore. Oggi esistono farmaci che permettono di ridurre il tasso di ospedalizzazione e migliorare la qualità della vita dei pazienti, far finta di non saperlo non è una politica sanitaria degna di questo nome”.
“Per due anni i baroni della Giunta ci hanno ammorbato con le loro lezioni, hanno messo brutti voti a destra e manca, ma alla prima prova pratica hanno dimostrato tutta la loro incapacità – ha commentato Ugo Cappellacci, coordinatore regionale di Forza Italia – I dati della Corte dei Conti, riferiscono della riduzione della spesa farmaceutica dal 2011 al 2013 di oltre il 16% (da 87,4 a 73,2 milioni di euro), lo abbiamo fatto senza introdurre nuovi ticket, senza mettere le mani nelle tasche dei sardi, mentre altri oggi pensano di farlo per contrabbandare come risparmio quella che non sarebbe una riduzione della spesa, ma semplicemente una compensazione delle uscite a discapito dei cittadini. I dati della Giunta Soru-Pigliaru-Arru certificano il fallimento della politica degli annunci e sono catastrofici, fino a portare la Sardegna ad essere la peggiore Regione d’Italia con un aumento di ulteriori 54 milioni di euro”. (red)
(admaioramedia.it)
12 Comments
Pier Filippo Cugudda
Basta ammazzarli ai primi sintomi dell’influenza
Ricky Bertelli
Ricky Bertelli liked this on Facebook.
Enrico Pilia
Enrico Pilia liked this on Facebook.
Mirella Casula
Mirella Casula liked this on Facebook.
Rosalba Serra
Rosalba Serra liked this on Facebook.
Rina Angeli
Rina Angeli liked this on Facebook.
Gio Vanna
Gio Vanna liked this on Facebook.
Pier Filippo Cugudda
Pier Filippo Cugudda liked this on Facebook.
Michela Cani
Michela Cani liked this on Facebook.
Maria Teresa Carta
Maria Teresa Carta liked this on Facebook.
Betty Fidio
Betty Fidio liked this on Facebook.
Anna Esu Gillone
Anna Esu Gillone liked this on Facebook.