Non c’è pace per l’Assessore regionale del Bilancio: la Corte costituzionale ha bocciato la Finanziaria regionale 2016. La Consulta si è pronunciata sul ricorso presentato dal Governo per un articolo della Legge ed ha dichiarato l’illegittimità di tutto il provvedimento legislativo, estendendo così la censura dal solo articolo 3, “in considerazione dell’inscindibile connessione esistente tra la norma impugnata e la struttura dei bilanci annuale e pluriennale”. La norma bocciata riguarda la copertura del disavanzo tecnico (31,5 milioni di euro) sulla base dell’introduzione del bilancio armonizzato.
Immediata la risposta difensiva dell’assessore Paci: “Avevamo già provveduto a sanare la situazione per garantire l’equilibrio di bilancio della Finanziaria 2016 e dunque erano già venute meno tutte le ragioni del contendere”.
“Purtroppo – ha aggiunto il Vicepresidente della Giunta – c’è stato un problema di allineamento dei tempi: la nostra legge di variazione di bilancio, che garantisce appunto la sanatoria, è stata promulgata il 5 dicembre, mentre la sentenza della Consulta, sebbene sia stata pubblicata oggi, è del 23 novembre scorso. Eravamo consapevoli sin dal primo momento che il rilievo era meramente tecnico, ci siamo impegnati a fare la correzione contabile, come poi abbiamo puntualmente fatto, e perciò non c’eravamo neanche costituiti in giudizio. La Finanziaria 2016 non viene in alcun modo messa in discussione nella sua sostanza”. (red)
(admaioramedia.it)
One Comment
Nicky
la Giunta dei professori…. bocciata! Pigliaru Paci & Co. i “competenti”