Sono quaranta i comuni finanziati, secondo il bando 2015 per i Piani di riqualificazione urbana (Pru), con un milione 475mila euro, suddiviso tra le otto province, ancora attive al momento della domanda: a Cagliari 280mila euro; Carbonia Iglesias 280mila; Medio Campidano 205mila; Nuoro 130mila; Ogliastra 115mila; Olbia Tempio 170mila; Oristano 120mila; Sassari 175mila.
“Complessivamente – ha spiegato l’assessore degli Enti locali, Cristiano Erriu – questo bando ha messo a disposizione 20 milioni di euro: il 70% è riservato ai Programmi integrati, il 30% ai Pru. Non tutti i Comuni hanno partecipato, ma questo primo intervento consentirà a 40 di loro di valorizzare i propri centri storici. Con le risorse della legge 29 viene rimessa in moto anche l’economia locale legata alla valorizzazione dell’edificato senza ulteriore consumo di suolo”.
I Comuni potevano presentare istanza soltanto per una delle tipologie d’intervento previste dal bando (Programma integrato o Piano di riqualificazione urbana), con una richiesta finanziaria massima che doveva essere proporzionale alle risorse destinate a ciascuna Provincia ed al numero di Comuni in essa presenti. Gli enti locali erano stati suddivisi in due categorie: piccoli e grandi Comuni. Nei Pru sono finanziabili le opere infrastrutturali pubbliche fino al 60% delle spese a carico del Comune. I Comuni finanziati sono sei piccoli per la Provincia di Cagliari (Burcei, Donori, Gesico, Nurallao, San Basilio e Villanovatulo); uno piccolo (Villaperuccio) e due grandi (Carbonia e Portoscuso) per quella di Carbonia Iglesias; due piccoli (Las Plassas e Siddi) e due grandi (Guspini e Serrenti) per il Medio Campidano; cinque piccoli (Desulo, Noragugume, Onanì, Sindia e Tiana) ed uno grande (Orgosolo)per la provincia di Nuoro; uno piccolo (Elini) per l’Ogliastra; uno piccolo (Bortigiadas) e due grandi (Buddusò e Palau) in quella di Olbia Tempio; otto piccoli (Asuni, Baradili, Bidonì, Nughedu Santa Vittoria, Ollastra, Siamaggiore, Simala e Siris) e tre grandi (Arborea, Cabras e Santa Giusta) in provincia di Oristano; quattro piccoli (Bultei, Illorai, Nula e Santa Maria Coghinas) e due grandi (Ittiri e Sassari) in quella di Sassari. (red)
(admaioramedia.it)