Storari 6: manda in corner un sinistro di Embalo. Per il resto serata abbastanza tranquilla.
Isla 6,5: impiegato come laterale destro, resta bloccato in copertura vigilando su Quaison. Lo svedese vede ben pochi palloni.
Ceppitelli 6,5: fa sentire spesso il suo fiato sul collo di Nestorovski, con interventi puliti e sempre con il giusto tempismo. In ritardo sul gol del macedone che riapre la gara a 11 minuti dalla fine.
Bruno Alves 5,5: presidia il centro sinistra senza grosse sbavature. Ma è terribile come anche stavolta lasci scorrere un pallone in area senza intervenire: vedi rete palermitana.
Pisacane 6,5: schierato sulla corsia mancina, spinge maggiormente di Isla e lo fa in modo apprezzabile. Non concede granché ad Embalo.
Dessena 7,5: ritorna dal primo minuto e recupera la fascia, tocca pochi palloni nel primo tempo poi però corona la serata con una doppietta che regala tre punti preziosissimi.
Tachtsidis 5,5: il rischio in alcune sue giocate è sempre vivo, prova a far ripartire l’azione ma a volte temporeggia eccessivamente.
Padoin 7: il consueto lavoro di copertura, con diligenza e dinamismo. Una garanzia. Dal 72° Munari sv.
Di Gennaro 5,5: gestisce così così i pochi palloni che transitano dalle sue parti, prova il sinistro in un’occasione però senza convinzione. Dà a Dessena la palla del vantaggio. Dall’83° Barella ng.
Borriello 5,5: si scambia spesso di posizione con Sau, non riesce ad incidere. Nella ripresa calcia fuori da posizione defilata, unico suo acuto.
Sau 6,5: intraprendente, leggermente nervoso da meritarsi il giallo. Svaria da destra a sinistra, sciupa in acrobazia una buona occasione ed infine offre a Dessena l’assist per il 2-0. Dal 76° Melchiorri sv.
PALERMO: Posavec 5; Rispoli 6, Andelkovic 5,5, Cionek 6, Aleesami 6,5; Hiljemark 6, Chochev 5,5; Embalo 5 (dal 63° Diamanti 6), Jajalo 6, Quaison 5,5; Nestorovski 6,5. Allenatore: De Zerbi 5,5.
Fabio Ornano
(admaioramedia.it)