Cagliari in campo per la nona giornata di campionato: in programma l’insidiosa trasferta sul campo della Fiorentina, per un pomeriggio che si preannuncia particolare per tanti motivi.
Pensando a Davide. Fiorentina-Cagliari inevitabilmente sarà sempre, purtroppo, segnata dal ricordo di Davide Astori. Il capitano viola, ex giocatore del Cagliari, è scomparso il 4 marzo scorso prima di Udinese-Fiorentina. Un ragazzo stimato ed amato da compagni e colleghi, al di là delle pure doti calcistiche. Una tragedia che ha avuto pure un’eco internazionale. Nei giorni scorsi i genitori di Davide hanno presenziato ai premi Ussi Sardegna ad Arborea, per un momento molto toccante. Il ricordo di Astori è ancora vivissimo in chi l’ha conosciuto: basti pensare all’esultare di Biraghi per il recente primo gol realizzato in Nazionale, con le dita a mimare il 13 verso il cielo, numero di maglia dello sfortunato difensore. Fiorentina e Cagliari ricorderanno insieme Davide.
Voglia di riscatto e continuità. La squadra guidata da Stefano Pioli sarà guidata da una grande voglia di riscatto. Quando sei reduce da prestazioni di spessore, come accaduto prima della sosta, e non hai raccolto ciò che hai seminato… la Fiorentina vorrà rifarsi subito già da questo incontro. Dall’altra parte, un Cagliari desideroso di dare seguito all’ottima prestazione contro il Bologna. Un momento importante, coinciso con la prima vittoria casalinga della stagione frutto di una prova convincente.
Giovani azzurri in vetrina. Nicolò Barella e Federico Chiesa, grandi amici e legati dalla comune esperienza in azzurro fin dalle giovanili, si rincontreranno oggi dopo i recenti impegni con la Nazionale di Mancini. Il cagliaritano ha vissuto finalmente il debutto con l’Ucraina, dal primo minuto, ripetendosi poi con la Polonia e fornendo prove convincenti. Il futuro del calcio azzurro passa anche per i suoi piedi e per quelli elettrici di Federico Chiesa. Il figlio dell’ex bomber Enrico sarà una spina nel fianco della difesa rossoblù, un avversario da prendere con le pinze.
Fabio Ornano
(admaioramedia.it)