Grande successo per la prima edizione di Cagliari No Limits, torneo internazionale di calcio a 5 riservato ad atleti con disabilità intellettive. Organizzato dalla Polisportiva Olimpia Onlus di Villaputzu, l’evento ha visto la partecipazione del Cagliari Futsal Olimpia Special e di altre 4 squadre straniere: le spagnole Penya Special Barça (Barcellona), Aspajunide (Murcia), Club Esportiu Europa (Barcellona) e i monegaschi dello Special Olympics Monaco.
L’evento. Organizzato dalla Polisportiva Olimpia Onlus, è stato disputato tra l’8 ed il 9 dicembre all’interno dei PalaConi 1 e 2 cagliaritani. Lo scopo dell’iniziativa, proprio come quello della Polisportiva stessa, è promuovere lo sport quale veicolo di integrazione sociale per i portatori di disabilità. Inoltre, stimolare le famiglie a vincere pregiudizi e diffidenza, permettendo ai loro ragazzi di uscire dal guscio degli affetti per entrare in un ambiente sano ed aggregante.
Risultati. Semifinali: Special Olympics Monaco-Penya Special Barça 1-4, Aspajunide-Club Esportiu Europa 2-4. Finale: Penya Special Barça-Club Esportiu Europa 2-3. Capocannoniere: Alfonso Garcia Cuevas (Penya Special Barça), 13 reti.
La parola al curatore dell’iniziativa, Carlo Mascia (Polisportiva Olimpia Onlus): “Una manifestazione bellissima con grande partecipazione del pubblico e delle istituzioni. Il Comune di Cagliari e la Regione Sardegna ci hanno infatti dato il loro gradito patrocinio. Non solo: abbiamo avuto tanto spazio, in televisione (in Rai a ‘Quelli che il calcio’ e a Sardegna Uno nel corso di ‘Rossoblu 96’, ndr) e allo Stadio Sant’Elia, dove il Cagliari Calcio ci ha gentilmente invitato per l’incontro con il Napoli. Voglio ringraziare l’aiuto preziosissimo di tante persone. Sono più che soddisfatto e punto a far sì che questa sia solo la prima di tante altre manifestazioni”.
I videomessaggi di saluto dal mondo del calcio.
Fabio Ornano
(admaioramedia.it)