In occasione degli 800 anni dell’Ordine mercenario sono in programma diverse iniziative, in particolare a Cagliari verrà inaugurato un monumento (“Barca della libertà”), “per ripensare – ha spiegato padre Giovannino Tolu, rettore Santuario di Bonaria – all'attività carismatica della Redenzione, spesso realizzatasi tra i flutti del mare, l'ultima delle quali (1803) regalò la liberazione ai fratelli di Carloforte, tradotti in schiavitù nell'Isola di Tabarca; per ricordare l'approdo del prezioso Simulacro di Nostra Signora di Bonaria, caro ad ogni sardo, trasportato anch'esso per mezzo di una imbarcazione; per esprimere così la nostra fraterna solidarietà a tutti i fratelli, uomini, donne e bambini, che in questi ultimi anni hanno perduto la vita stivati in barconi di fortuna, nel desiderio di raggiungere la riva dove vivere finalmente l'anelito insopprimibile della libertà”.
Lo spazio a su Siccu, in linea retta con il complesso Bonaria, è stato concesso dall'Autorità portuale di Cagliari, mentre per la realizzazione dell’opera sarà promosso un concorso di idee. Il bando, che scadrà il 1° luglio, si trova nel sito www.bonaria.eu ed è rivolto a tutti gli artisti sardi. (red)
(admaioramedia.it)
6 Comments
Cristina Albu
Cristina Albu liked this on Facebook.
Rosalba Serra
Rosalba Serra liked this on Facebook.
Marco Cabiddu
Marco Cabiddu liked this on Facebook.
Em Marcialis
Em Marcialis liked this on Facebook.
Chris Chris
Chris Chris liked this on Facebook.
Daniela Desogus
Daniela Desogus liked this on Facebook.