OLMEDO, Nei prossimi tre anni i lavoratori della miniera lavoreranno con Igea nei siti minerari dismessi

Per i prossimi tre anni, i 27 lavoratori della miniera di bauxite di Olmedo lavoreranno alle dipendenze di Igea nell’ambito della convenzione Ati-Ifras che riguarda i siti minerari dismessi....

Nuova Giunta regionale dovrà dirimere l’annosa controversia tra pastori e industriali (Simone Testoni)

Solidarietà ai pastori sardi che anche stamattina hanno inscenato una protesta eclatante, bloccando la SS 131 al’altezza di Giave, in entrambe le direzioni. Un blocco per rivendicare 1...

Povertà: il dramma sottovalutato della Sardegna (Simone Testoni)

Sono a dir poco allarmanti i dati forniti dall’ultimo Rapporto Caritas, con un consistente aumento in Sardegna dei cittadini al di sotto della soglia di povertà. Dati che stridono con...

Nel ricordo dell’eccidio di Buggerru (1904), le miniere in Sardegna siano fonte di rilancio economico (Simone Testoni)

Nel 1871, il deputato e ingegnere Quintino Sella svolse un’approfondita indagine sulle condizioni dell’industria mineraria in Sardegna. Nei diciotto giorni passati sull’Isola visitò quindi l...

ATI IFRAS, Prosegue vertenza da più di un anno. Per l’Ugl la Regione non ha rispettato i tempi

Dovranno attendere sino al 3 gennaio 2018, i 45 lavoratori ex Ati Ifras che verranno assunti all’interno di Igea: in quella data, infatti, l’agenzia formativa convenzionata comin...

OLMEDO, Fondi ad Igea per gestire miniera. Cisl e Ugl: “Continua l’occupazione, servono garanzie occupazionali”

  Con un emendamento bipartisan, il Consiglio regionale, nell’ambito della terza variazione di bilancio dell’anno, ha approvato anche uno stanziamento di 904mila euro per affidare...

GEOMINERARIO, Nessun accordo con la Regione: restano i presidi a Cagliari e Sassari

Gli ex lavoratori Ati Ifras, impegnati sino al 31 dicembre 2016 nelle attività del Parco Geominerario della Sardegna, non smobilitano: restano attivi i due presidi di Sassari, sul Duomo, e d...

Ad Olmedo la politica regionale ha fallito: minatori al 60imo giorno di protesta a 180 metri sotto terra (Simone Testoni)

I minatori di Olmedo sono al sessantesimo giorno di protesta a 180 metri sotto terra e vogliono solamente lavorare. Davanti al dramma che vivono, insieme alle loro famiglie, ci sentiamo in d...

OLMEDO, Protesta dei minatori prosegue: “Restituiteci orgoglio della professione e dignità del lavoro”

Gli ex lavoratori Ati Ifras sono scesi dal Duomo di Sassari e si sono uniti ai minatori che protestano da diverse settimane occupando la miniera di Olmedo: due vertenze che si uniscono in un...

ABBANOA, Testoni (Ugl): “Stato di agitazione dei lavoratori”

“La Ugl Chimici, insieme alle proprie Rsu, prendendo atto del gravissimo stato di crisi, proclama lo stato di agitazione del personale e chiede un incontro urgente per affrontare con l...

© Testata giornalistica registrata: Tribunale di Cagliari 43/1998. Webdev Antonio Palumbo