SANT’ANTIOCO, Il Comune stabilisce il divieto di fumo in spiaggia

Con un’ordinanza comunale, a Sant’Antioco è stato istituito il divieto di fumo nelle spiagge antiochensi con l’obiettivo di “dare l’opportunità ai bagnanti non fumatori di respir...

SANT’ANTIOCO, Mobilità elettrica per un turismo sostenibile: verrà realizzata rete di ricarica per veicoli elettrici

Con la delibera di ieri, Sant’Antioco apre alla mobilità elettrica con un percorso che si concluderà dopo la realizzazione di una rete di ricarica per veicoli elettrici. «Incentiviamo l’util...

SANT’ANTIOCO, Sul depuratore sindaco Locci scrive ad Abbanoa: “Studi una soluzione definitiva”

Un depuratore sottodimensionato, fonte di continui disservizi, tra miasmi insopportabili e tombini che saltano in occasione di piogge. A Sant’Antioco, il problema sembrava ad un passo dalla...

REGIONE, Telenovela in Forza Italia: tra dimissioni, poi rientrate, e lettere a Berlusconi contro il coordinatore Cappellacci

Prosegue la ‘telenovela’ di Forza Italia che da metà luglio, tra dimissioni, poi rientrate, e lettere a Berlusconi, fa capire che la pace all’interno del partito in Sardegn...

REGIONE, Il centrodestra accelera: a novembre il nome del candidato Governatore

Dopo l’autocandidatura di Paolo Truzzu, capogruppo in Consiglio regionale di Fratelli d’Italia, e l’investitura di un altro consigliere regionale, Stefano Tunis, da parte d...

SANT’ANTIOCO, Ritardo nelle bonifiche aree ex Sardamag: Regione deve stanziare 20 milioni necessari

Da tempo, Igea ha terminato parte dei lavori di risanamento dell’area ex Sardamag di Sant’Antioco. La società in house della Regione ha competenza sulla bonifica di gran parte delle aree, me...

SANT’ANTIOCO, Lungomare cambia volto: bonificata e riqualificata l’area dal Lido al Porto

Dal Lido al Porto, il lungomare di Sant’Antioco ha cambiato volto: con una serie di interventi mirati sono stati garantiti decoro e sicurezza, ponendo fine ad alcune vecchie emergenze. Innan...

SANT’ANTIOCO, Al via il primo cantiere archeologico del Cammino minerario di Santa Barbara

E’ partito il progetto per la valorizzazione e la manutenzione dei principali siti archeologici lungo il Cammino minerario di Santa Barbara, voluto dalla omonima Fondazione e redatto i...

TRASPORTI, Locci (FI): “Sul caro traghetti, i parlamentari sardi facciano fronte comune per salvare il turismo”

“Con questi prezzi, raggiungere la Sardegna in nave per trascorrere le vacanze è un lusso per pochi”. Sul tema trasporti interviene anche Ignazio Locci, sindaco di Sant’Antioco,...

VERTENZA ENTRATE, Appello del sindaco Locci ai parlamentari sardi: “Facciano fronte comune e sostengano istanze della Sardegna”

La Vertenza entrate della Regione con lo Stato è ancora aperta e non si intravede la sua fine: “I parlamentari sardi facciano fronte comune e portino le legittime istanze della Sardegn...

© Testata giornalistica registrata: Tribunale di Cagliari 43/1998. Webdev Antonio Palumbo