ENERGHIA, L’eredità della Giunta Pigliaru: all’Industria una poltrona che scotta

Sebbene l’assessore regionale dell’Industria sarà l’ultimo ad essere nominato dal presidente Solinas, sarà uno dei primi a trovarsi fortemente impegnato con le tante verten...

ENERGIA, Cresce preoccupazione per chiusura delle centrali a carbone: chiesto tavolo di confronto col Governo

Il Ministero dell’Ambiente ha deciso che entro il 2025 andranno chiusi tutte le centrali a carbone, ma in Sardegna la decisione sta incontrando una forte opposizione. Dopo l’allarme la...

Allarme dei Sindacati su chiusura centrali elettriche in Sardegna: “Pianificare e gestire cambiamento cruciale”

Si sta abbattendo l’ennesimo colpo da parte del Governo che potrebbe mettere in ginocchio l’intero sistema economico dell’Isola: il decreto (numero 430 del 22 novembre 2018...

INDUSTRIA, Operai del Sulcis Iglesiente: a rischio proroga ammortizzatori sociali per 2019

Sarà un Natale all’insegna dell’incertezza e della precarietà per migliaia di lavoratori del polo industriale di Portovesme, area produttiva più estesa del Sulcis Iglesiente coi dipendenti e...

ENERGHIA, Decimo anno di cassa integrazione per Eurallumina: ‘elemosina’ preelettorale di milioni di euro

Il 19 novembre scorso è stato concesso un altro anno di cassa integrazione agli operai dell’Eurallumina di Portovesme. La fabbrica, nata per produrre ossido di alluminio, ricavato dall...

Alcoa: Cresce attesa per soluzione vertenza, ennesimo nulla di fatto dell’azione politica (Nicola Silenti)

Il magazine on line di economia del mare e dei trasporti Ship2Shore, nel numero del 6 novembre, tratta della  vertenza dello stabilimento Alcoa di Portovesme. Una controversia lunga quasi di...

EURALLUMINA, Pigliaru ai lavoratori: “Prosegue impegno col Governo per riavvio dello stabilimento”

“Siamo impegnati, anche nei rapporti con Palazzo Chigi, per il riavvio dello stabilimento di Portovesme”, ha detto il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, durante l...

LAVORO, Siglato accordo per formazione e reimpiego di 300 lavoratori ex Ila e del Sulcis

Un nuovo accordo per riqualificare 300 lavoratori ed allineare le loro competenze per il reinserimento lavorativo nell’ambito dei cantieri del Piano Sulcis: oltre agli ex Ila riguarda...

© Testata giornalistica registrata: Tribunale di Cagliari 43/1998. Webdev Antonio Palumbo