“Prosegue il nostro impegno per bonificare l’ambiente dall’amianto”.Con queste parole, l’assessore regionale dell’Ambiente, Donatella Spano, ha annunciato...
Martedì 27 settembre, alle 17, nell’ex convento dei Cappuccini a Bosa (via Logudoro 2), si terrà la cerimonia di consegna dei Premi Ussi Sardegna, organizzata dall’associazione dei gi...
A Chia spetta il posto più alto nel podio del mare più bello e più pulito d’Italia. Questo il risultato sancito dalla nuova Guida Blu di Legambiente e Touring club italiano, che...
Hanno sottoposto a controllo due navi sospettate di esercitare la pesca abusiva del corallo ed i finanzieri di Cagliari, Alghero e Bosa, hanno trovato 4,250 chili di corallo rosso, ch...
Musica e letteratura insieme. È questa la formula voluta per presentare il libro “Gli emigranti” con musiche e testi dell’autore, Davide Fara, insegnante e studioso. La presentazione ufficia...
“Non si può istituire un nuovo soggetto sanitario, con un’azienda unica sul territorio isolano, senza prima aver analizzato le problematiche connesse al sistema dell’emergenza-urgenza...
Per sviluppare il turismo in Sardegna ed uscire dal solito discorso ‘estate, sole e mare’ molti ritengono che occorre proporre il nostro patrimonio culturale. Perciò, è bene esaminare la ges...
Nella seduta di oggi, la Giunta regionale ha approvato l’aggiornamento del sistema tariffario delle prestazioni private nelle Rsa (Residenze sanitarie assistenziali), che avr...
La Sardegna con quattro località a 5vele, assegnate per paesaggio, ambiente e qualità dei servizi, e cinque tra i migliori comprensori turistici, svetta su tutte le regioni ita...