Alghero ha bisogno di idee e persone nuove: da troppo tempo vive una decrescita infelice (Giovanni Baldassarre Spano)

L’attuale situazione politica di Alghero necessita un’adeguata riflessione. Una città che vuole ambire a rivestire un ruolo nell’offerta turistica nazionale ed internazionale non può essere...

IL GIARDINIERE, Spreco agricolo: abbiamo strumenti per produrre frutta e verdura che consumiamo

Ogni sardo consuma 103 chili all’anno di frutta e verdura. Ne produce appena il 10%. Circa 92 chili vengono importati ogni anno. Parliamo di circa 100 euro per un fatturato complessivo...

MILANO, Concorso formaggi ovini: migliorare e aumentare produzione col confronto tra produttori europei

Coniugare l’internazionalità, l’identità sarda e il valore del comparto caseario sono  gli obiettivi di Ovinus, primo concorso internazionale dei formaggi ovini, presentato ufficialmente mer...

MILANO, Nasce in Sardegna l’idea del primo concorso internazionale dei formaggi ovini: domani la presentazione

Un’idea nata in Sardegna, regione leader sul piano nazionale per la raccolta di latte di pecora e la sua trasformazione in prodotti Dop (Denominazione di origine protetta): la prima ed...

Argea, Laore e Agris: tre enti per l’agricoltura. Meglio accorparli in una sola cabina di regia (Giorgio Fresu)

Argea, Laore e Agris: questi gli acronimi dei tre enti pubblici regionali che dovrebbero occuparsi dello sviluppo e del sostegno al comparto agricolo-zootecnico della Sardegna. Senza scomoda...

AGRICOLTURA, Comparto del sughero: accordo tra Confindustria ed Agris per il rilancio

Hanno individuato una serie di criticità e interventi per le politiche del settore del sughero da portare avanti e sostenere nelle sedi istituzionali ed in ambito universitario e scientifico...

Ozieri, Macomer, Arborea: rassegne fieristiche che rappresentano vera identità della Sardegna (Giorgio Fresu)

Aprile e maggio: due mesi dedicati alle eccellenze delle nostre produzioni agricole e zootecniche con le rassegne regionali più importanti di questi comparti. Ad Ozieri si svolge la fiera pi...

AGRICOLTURA, Aziende ‘ostaggio’ dei disservizi del Consorzio di bonifica della Sardegna meridionale

Biglietti in numero limitato all’ingresso e code, ritardi nelle pratiche, inefficienza per pratiche banali come il rinnovo delle autorizzazioni ad usare l’acqua per l’irrigazione. Così Miche...

TUNISIA, Missione formativa a Sidi Bouzid rivolta a giovani allevatori tunisini

Da oggi a lunedì 25 marzo, sarà a Sidi Bouzid (Tunisia) la missione prevista all’interno del progetto di cooperazione internazionale “Territori solidali – Supporto all’economia s...

AGRICOLTURA, Cerealicoltura: crolla prezzo del grano e crescono importazioni in Italia di cereali, semi oleosi e farine proteiche

Negli ultimi quattro anni il prezzo del grano ha imboccato una lunga discesa costringendo i cerealicoltori a produrre in perdita. Dai 30 euro a quintale del 2014 ha cominciato a calare: 27 e...

© Testata giornalistica registrata: Tribunale di Cagliari 43/1998. Webdev Antonio Palumbo