Le assurdità del ‘geniale’ porta a porta di Cagliari (Andrea Coco)

Dice: ‘bisogna fare la differenziata a Cagliari‘. Ma se la facciamo da non so più quanti anni? Allora, meglio: bisogna cambiare il modo di conferire e raccogliere la spazzatura p...

I grillini si occupano di Salvini, ma le priorità di Porto Torres sono ben altre (Alberto Spanu)

Il candidato del Movimento 5Stelle alle prossime Europee, Donato Forcillo, nella sua pagina Facebook, ha pubblicato un post: “Salvini tu invochi Dio ma respingi il fratello mio”....

Nasce “Più Sardegna” per valorizzare produzioni agro-alimentari della Sardegna (Valentina Manca)

Una serie di vicissitudini, come l’ultima la crisi del comparto lattiero-caseario dei produttori ovicaprini, ha fatto emergere la necessità di unirsi e mettersi in gioco per il riconos...

La ‘monetina’ dell’anima da donare: l’identità del popolo sardo (Daniele Maoddi)

Mi ha fatto piacere partecipare alla prima delle tre giornate dedicate alla figura e al pensiero di Antonio Pigliaru, giurista e antropologo di Orune, un gigante tra gli intellettuali della...

Antonio Pigliaru nel 1944 subì il primo processo antifascista dell’Italia ‘liberata’ (Angelo Abis)

Nel quotidiano “L’Unione sarda” del 14 maggio, nella pagina della cultura, è stato pubblicato l’articolo “In memoria di Antonio Pigliaru la guida degli intellet...

Cagliari: città antica che valorizzando le sue risorse può costruire il suo futuro (Salvatore Sirigu)

Cagliari è una bella città che fa intravedere la sua storia che percorre un tragitto temporale che spazia dalla epoca preromana sino al periodo medioevale, all’epoca pisana, aragonese,...

Quartu Sant’Elena: inciviltà e degrado nel quartiere di Santo Stefano (Michele Pisano)

Non è più tollerabile la situazione di inciviltà e degrado che permane nel quartiere di Santo Stefano a Quartu Sant’Elena, soprattutto attorno alla chiesa di Santo Stefano. Il problema...

Le IMMAGINI del centro storico di Cagliari: completamente abbandonato (Antonio Bruno)

Alle porte del Primo maggio e del passaggio di Sant’Efisio, il centro storico di Cagliari è completamente abbandonato. Nel quartiere di Castello, per esempio, transenne, macerie e rifi...

Rifiuti a Cagliari: i problemi della raccolta differenziata nel centro storico (Roberto Porqueddu)

Non si tratta del quartiere di Sant’Elia o quello di Is Mirrionis, ma del centro di Cagliari ovvero la via Mameli. Sappiamo tutti che è partita la raccolta differenziata e sappiamo ino...

Zona franca integrale contro l’obbrobrio delle Zes volute da Pigliaru (Maria Rosaria Randaccio)

Molti sardi liberi hanno votato il presidente Solinas con la certezza di un suo impegno per la Zona franca integrale e fiscale in Sardegna, rimediando così all’obbrobrio giuridico dell...

© Testata giornalistica registrata: Tribunale di Cagliari 43/1998. Webdev Antonio Palumbo