Esame del Dna della sarda Maria Fresu mette in crisi la ‘verità’ sulla Strage di Bologna (Valerio Cutonilli)

La scoperta di due diversi Dna tra i resti attribuiti per 39 anni alla povera Maria Fresu ha suscitato clamore e interesse mediatico. Ma non tutti hanno compreso l’importanza della comparazi...

Dopo le elezioni, Cagliari deve ripartire dal suo mare (Nicola Silenti)

Un’astensione sempre più preoccupante, un risultato giocato sul filo di una manciata di voti e una città che, a dispetto di tutto e di tutti, adesso ha bisogno di ricominciare a correre. Il...

Accademia a Cagliari? Porre a sistema culturale memoria e storia dell’arte residente (Domenico Di Caterino)

La conservazione e l’alimentazione della memoria culturale è ovunque, in questo millennio da social network, sempre meno importante nelle priorità politiche e nei pubblici investimenti...

Raccolta differenziata a Cagliari: nel timore di scontentare qualcuno, si è disgustato tutti (Nicola Silenti)

Non passerà di certo alla storia come il più fulgido esempio di efficienza e di capacità organizzativa: questo primo atto della raccolta differenziata porta a porta nella città di Cagliari....

Croci e politica: si confonde il rispetto con l’ostentazione (Biancamaria Balata)

L’errore più grande è stato non inserire nella Costituzione europea il riferimento alle origini cristiane (o meglio, giudaico cristiane), che tante contrapposizioni ideologiche ci avrebbe ri...

Porto canale di Cagliari: doveva essere simbolo e traino della rinascita economica e industriale (Nicola Silenti)

Si fa sempre più incombente lo spettro di una nuova emorragia di posti di lavoro al Porto canale di Cagliari. Un’emergenza che interessa gli oltre duecento lavoratori mobilitati in queste or...

Proposta di legge “Fillus de anima”: un sistema integrato di interventi e servizi per adozioni ed affidi (Stefania Loi)

Come nel 1958 un gruppo di genitori si unirono per lottare e far cambiare le leggi di una società che seppelliva nell’isolamento e nell’indifferenza le persone con disabilità fondando l’Anff...

Elezioni Europee: dopo cinque anni di letargo evocano il collegio sardo (Giorgio Fresu)

Cinque anni di letargo. Ora, a giochi fatti, la solita pletora di esperti di analisi politiche si accorgono che la Sardegna, difficilmente, avrebbe eletto un europarlamentare. Anci, consigli...

Lo scrittore Roversi alla ricerca di spiagge ‘politicamente corrette’ (Biancamaria Balata)

Caro scrittore milanese, Paolo Roversi, leggo e trasecolo per un suo tweet, ma la prego non mi definisca hater per il mio ardire nel volerle rispondere, sono solo una Sarda consapevole, anch...

Cagliari: istituire Assessorato alle Politiche del Mare per sfruttare potenzialità economiche e produttive (Nicola Silenti)

Valorizzare appieno il potenziale di una città molto più ricca, versatile e seducente di quanto si riesca a palesare al mondo. Non basta un aggettivo o una frase per definire e dare volume a...

© Testata giornalistica registrata: Tribunale di Cagliari 43/1998. Webdev Antonio Palumbo