Riparte il tour europeo di promozione turistica della Regione con due appuntamenti in programma: le imprese turistiche sarde saranno protagoniste in Francia, da ieri a domenica 13 settembre, allo Yachting festival di Cannes, ed in Germania, dal 19 al 27 settembre, all’Interboot di Friedrichshafen.
Prima tappa in Costa Azzurra, dove ogni anno si danno appuntamento i principali attori dello yachting mondiale. Saranno presenti, quali co-espositori della Regione, le aziende accreditate dall’Assessorato del Turismo in rappresentanza del comparto ricettivo e di quello dei servizi turistici. Lo Yachting festival è primo in Europa e uno dei più grandi al mondo come ‘boat show’ di imbarcazioni a galla. Due gli spazi espositivi: Porto Vecchio e Port Pierre Canto, per una superficie totale di 310mila metri quadri. I leader del settore scelgono Cannes per lanciare nuovi prodotti. Nell’edizione 2014 hanno partecipato 480 espositori, con in vetrina 550 yacht (93 anteprime mondiali), davanti a un pubblico totale di 50mila visitatori, di quali la metà stranieri, e 510 giornalisti accreditati. In Sardegna, la ricaduta è notevole: ogni anno nei tre mesi estivi le coste sarde ospitano più di 100mila imbarcazioni e secondo i dati 2013 del Ministero dei Trasporti i porti dell’Isola mettono insieme oltre 17mila posti barca, quasi il 12% del totale nazionale.
“La Sardegna è l’isola della nautica – ha detto l’assessore del Turismo, Francesco Morandi – circa 1900 chilometri di coste, punteggiati da porti turistici all’avanguardia, porte d’accesso verso bellezze naturalistiche ed eccellenze culturali ed enogastronomiche di una terra dalla straordinaria qualità di vita. L’Isola ha una vocazione naturale per il settore e porta alla ribalta di fiere ed eventi internazionali, una portualità diffusa senza eguali nel panorama nazionale e aziende turistiche capaci di un’offerta legata alla nautica basata su qualità, innovazione e sostenibilità. L’azione primaria è potenziare le singole aziende che orbitano attorno al settore e, secondo step, incentivarne sinergia e aggregazione in un’offerta strutturata”. (red)
(admaioramedia.it)
7 Comments
Nunzia Carta
Nunzia Carta liked this on Facebook.
Nennè Dime
Nennè Dime liked this on Facebook.
Anna Conciadori
Anna Conciadori liked this on Facebook.
Paolo Raggio
Paolo Raggio liked this on Facebook.
Rosalba Serra
Rosalba Serra liked this on Facebook.
Paolina Carta
Paolina Carta liked this on Facebook.
Gio Vanna
Gio Vanna liked this on Facebook.