“Prova di freno, dinamica di marcia, messa in velocità, il collaudo del treno veloce prosegue rispettando il cronoprogramma, iniziato il 16 febbraio e terminerà ai primi di maggio. Il nostro obiettivo resta sempre quello di mettere in servizio gli otto treni entro l’estate”, così l’assessore regionale dei Trasporti, Massimo Deiana, ha annunciato che l’Atr 365, in prova di carico nell’area tecnica della stazione di Cagliari, sta completando le fasi di collaudo, prima di poter viaggiare sino a 180 chilometri orari, coprendo la tratta Cagliari-Sassari in poco più di due ore.
“Conclusa questa fase si tratterà quindi di valutare i risultati e di rilasciare le autorizzazioni definitive e in seguito chiederemo di giustificare anche mezza giornata di ritardo”, ha aggiunto l’Assessore. I test ai quali è sottoposto l’Atr 365 sono regolati in base alle norme europee e nazionali: viene provato in tutte le condizioni possibili, a carico normale ed eccezionale e in diversi tracciati: rettilineo, curve strette, curve a largo raggio. Sono raggiunte differenti velocità sino al superamento di quella massima consentita, compatibilmente con il livello di sicurezza dell’infrastruttura ferroviaria.
“A poco più di un mese, dopo l’inizio del collaudo e perfettamente in linea con il calendario previsto, sono terminate le prove del treno a vuoto mentre nei prossimi giorni inizieranno quelle a pieno carico”, spiegano dagli uffici regionali.
Ma la dimostrazione di efficienza dell’Assessore non ha convinto il deputato Mauro Pili di Unidos: “Come si può dar credito all'ennesimo ridicolo annuncio sull'imminente partenza del treno veloce? – ha scritto sul suo profilo facebook – Basta andare sulla pagina ufficiale della Regione e leggere: questo treno è fermo da 242 giorni. L'annuncio parla di fine estate per il possibile uso del treno. Il primo annuncio parlò di qualche settimana, poi qualche mese e tra poco di qualche anno. Fatelo star zitto, questo Assessore dei trasporti non lo vogliono nemmeno su scherzi a parte!”
In effetti, presentando i treni, insieme al presidente Pigliaru, nel mese di luglio del 2014, l’assessore Deiana disse che Il suo obiettivo era “mettere in servizio il treno entro autunno”. Per ora, obiettivo rinviato di almeno tre stagioni. (red)
(admaioramedia.it)