Prende corpo, a poche ore dal 2 gennaio 2017, data ufficiale della sua nascita, la struttura dirigenziale dell’Azienda per la tutela della salute (Ats), l’Asl unica regionale, che tanto ha f...
Quest’anno ricorre l’80° anniversario della morte e il 90° dell’assegnazione del premio Nobel alla scrittrice sarda Grazia Deledda. Le celebrazioni sono decollate non solo...
Ah, che divertimento, leggere i comunisti. Le comuniste ancora meglio, perché una donna comunista fa più impressione. Per esempio ho imparato molte cose leggendo Michela Murgia. Per dirne un...
Il presidente/segretario Renzi ha annunciato ‘fuoco e fiamme’ per risolvere, dopo i ballottaggi, alcune questioni interne al Partito democratico: “Non ci saranno espulsioni, entr...
Michela Murgia è appena tornata dalla Cina, dove, su iniziativa degli Istituti italiani di cultura di Pechino e di Shangai, ha presentato la versione in lingua cinese del suo romanzo “Accaba...
Come per l'uscita del suo ultimo romanzo, quando si scagliò contro la mozione antigender presentata dal centrodestra in Consiglio regionale, Michela Murgia ha trovato un tema d...
Nei giorni scorsi, il centrodestra ha presentato una mozione in Consiglio regionale sul rischio che l'ideologia gender possa trovare spazio anche nelle scuole sarde, sollecitando la...
Scegliendo la totale impopolarità, spezzo una lancia per la Barracciu, perché, col suo tweet infelice, ha dato a sua insaputa una risposta non conformista a due questioni: una locale e una (...
Rapporto da sempre difficile quello di Francesca Barracciu coi social network, tanto che tempo fa ha chiuso la pagina facebook ed ha deciso di twittare meno, prevalentemente eventi e notizie...
Lunedì 15 – Poteva essere il PDay After, invece galeotto fu il rimpasto quartese, ma non quello rinomato dei maestri panettieri. L'origine della ciambella di salvataggio ric...