Damnatio ad metalla: questa locuzione latina, usata dai Romani per indicare la condanna perpetua ai lavori forzati in miniera, non è poi così avulsa dai tempi che stiamo vivendo, ma è connat...
Sono stati sorpresi da una pattuglia dal Corpo forestale all’interno del Parco nazionale dell’Asinara, mentre pescavano abusivamente ed hanno minacciato gli agenti. Due uomini, p...
In 120 giorni la torre di Capo Falcone, costruzione cinquecentesca sul golfo dell’Asinara, sarà recuperata con uno stanziamento di circa 79mila euro. Dopo l’aggiudicazione della...
L’inaugurazione dell’Anno giudiziario col relativo discorso del Procuratore della Repubblica non gode di tantissima attenzione da parte dei media e dell’opinione pubblica e...
Il piano per la tutela e valorizzazione delle zone umide della Sardegna prende ufficialmente il via con la ripartizione territoriale di 20 milioni di euro di fondi Fsc del “Patto per l...
In un programma di piena valorizzazione degli immobili esistenti, 10 fari tra i più noti della Sardegna, in zone di particolare rilievo paesaggistico ed ambientale e di grande potenzialità t...
Il difficile accesso alla marina di Stintino o l’eccessivo traffico di passeggeri da e verso l’isola dell’Asinara da criticità potranno trasformarsi in opportunità, grazie...
L'obiettivo è trovare in tempi brevi i fondi per dare il via alla campagna di scavo archeologico e consentirne l'avvio entro la fine della primavera, facendo proseguire il pro...
La proposta non mancherà di generare forti polemiche e proteste: per il Sappe (sindacato di Polizia penitenziaria), i terroristi islamici ed i loro fiancheggiatori dovrebbero essere r...
«Siamo soddisfatti e pensiamo si possano trovare delle soluzioni per alcune delle problematiche, come quella della viabilità, che abbiamo individuato sull'isola». Lo h...