“Il servizio di emergenza nella provincia di Iglesias Carbonia continua a destare forti preoccupazioni. I timori sono prodotti dal taglio delle risorse per le attività del 118, che l’assessorato alla Sanità sta operando attraverso la decurtazione dei fondi per il volontariato”. L’allarme è stato lanciato dal capogruppo regionale dell’Udc Gianluigi Rubiu che ha presentato un’interpellanza urgente all’assessore regionale alla Sanità Luigi Arru, denunciando il mancato rinnovo delle convenzioni per il proseguimento dei servizi di soccorso sul territorio.
“I volontari, pur con risorse ormai ridotte al lumicino, riescono a sopperire e sostituire la voragine determinata dalla sanità pubblica, che si rivela sempre più carente e lacunosa” afferma Rubiu che paventa il rischio di porre fine alle attività del 118 ancora prima dell’avvio della stagione estiva. “L’accordo quadro regionale che regolava i rapporti tra l’azienda sanitaria locale e le associazioni di volontariato sparse sul territorio, una ventina di sodalizi con un esercito di volontari, è scaduto da tempo e la convenzione risulta prorogata sino a giugno– scrive l’esponente centrista –. Sinora c’è stato un silenzio assordante alle richieste di sostegno degli stati generali del 118. Si tenga presente che l’universo del volontariato svolge è diventato un punto di riferimento sul territorio”.
Il pericolo del mancato rinnovo delle convenzioni, secondo il capogruppo Udc, è che con la stagione estiva ormai alle porte ci sia l’incertezza più totale sul futuro della macchina dei volontari che finora ha assicurato interventi rapidi e tempestivi sul distretto del Sulcis Iglesiente. “Senza una strategia, con risorse sufficienti a porre rimedio all’inadeguatezza dei mezzi, sarebbe impossibile mettere in cantiere i servizi del 118. Auspichiamo un intervento dell’assessore Arru per mettere fine alle incertezze e garantire le risorse adeguate per l’attività di emergenza nel distretto sulcitano”. (red)
(admaioramedia.it)
0 Comments
Luigi Maria Ventola
l’importante è che ci siano risorse per mantenere i fancazzisti africani !!!!!😡😡😡