L’Aeronautica Militare ha comunicato che ‘Trident Juncture 2015’ non si effettuerà più in Sardegna. Si tratta della più grande esercitazione internazionale Nato in programma quest’anno, che coinvolge le aeronautiche di diversi Paesi dell’alleanza.
La drastica scelta è stata seccamente motivata:"In Sardegna non sussistono le condizioni per operare con la serenità necessaria per attività di tale portata e complessità". Facile intuire che il riferimento è alle recenti proteste contro la presenza di servitù e di basi militari nell'Isola. L’attività, riprogrammata per il prossimo autunno a Trapani, riguarda oltre 80 velivoli e circa 5.000 militari di varie nazionalità, che avrebbero operato dall'Aeroporto di Decimomannu, restando sul territorio per circa un mese
Immediata la reazione di Paolo Truzzu, consigliere regionale di Fratelli d’Italia: "I poligoni sardi sono una risorsa per l’Isola, portano denaro e posti di lavoro. Tanto è vero che le operazioni previste in Sardegna fanno gola alle altre regioni italiane e noi rimaniamo senza un’alternativa di sviluppo per le aree sino a oggi interessate dalle esercitazioni. È l’ennesima occasione persa dalla Sardegna per colpa di una politica miope, succube della retorica antimilitarista e completamente scollegata dal reale, dalle concrete esigenze della difesa della Nazione, del futuro di tanti piccoli Comuni e di tanti sardi, non solo militari, che lavorano intorno ai nostri poligoni”.
L’esponente di Fratelli d’Italia aveva già segnalato che, proprio a causa della politica antimilitarista che pervade la Giunta Pigliaru, lo Stato Maggiore dell’Esercito aveva congelato la costituzione dei due reggimenti della Brigata Sassari, quello logistico a Cagliari e quello di artiglieria a Nuoro, che, in base a precedenti accordi, dovevano essere costituiti impiegando circa 1.000 militari, oggi di stanza nella Penisola
“E’ solo l’ultimo scippo che altre Regioni italiane fanno ai danni dell’Isola, mentre la Giunta Pigliaru sta a guardare e non chiede nulla in cambio al Governo – ha aggiunto Truzzu – Adesso ‘Trident’ va nella Sicilia di Crocetta (Pd), ma già la Puglia di Vendola (Sel) si è accaparrata il progetto dei droni italiani, che sarebbe dovuto essere realizzato Perdasdefogu. Scippo che causerà la perdita per la Sardegna di investimenti per svariati miliardi di euro, di non meno di 400 posti di lavoro altamente qualificati e di una ricaduta economica considerevole”.
“A fronte dei tanti tavoli aperti con il Governo sulle servitù militari non si è ancora ottenuto nulla – ha concluso – Anzi, a causa di una strategia totalmente sbagliata, continuiamo a perdere alcune certezze acquisite e tante potenzialità anche lavorative. Possibile che una decisione così strategica piova dall’alto senza che il Governatore sapesse niente? Di cosa ha parlato Pigliaru con il sottosegretario Rossi nei recenti incontri? C’è un’idea alternativa per lo sviluppo dei territori interessati dai poligoni? Servono risposte immediate, perché il rischio concreto è che si ripeta l’esperienza fallimentare di La Maddalena”. (red)
(admaioramedia.it)
16 Comments
Romano
Oltre alla compagnia di incompetenti ricchi solo di principi teorici universitari, dobbiamo ringraziare anche quel branco di galline strombazzanto che sfilano contro le forze armate, preoccupati per un incendio a Capo Frasca, mentre il resto dell'Isola, l'anno scorso, era devastato da centinaia di incendi, per i quali nessuno ha fatto sfilate o alzato bastoni con stracci di bandiere della pace, simboli di partiti con falce e martello, rottamati fin dai loro vertici. Grandi vittorie ideologiche di personaggi da strapazzo, che pur di perdere tempo in queste idiozie, fanno solo danni alla Sardegna, distruggono posti di lavoro, portano la Sardegna ad una semplice Isola da terzo mondo e animata da fantasmi viventi di avi con ben altri attributi rispetto a questi smidollati dalle barbe caprine.
Pier Luigi Caffese
Servitù Militari o quanta energia
1. Maddalena si veda il mio progetto per energia, allevamenti pesci, alghe, crostacei
2. Capo Frasca data la costa alta ci posso costruire un lago di mare per energia, pesci, crostacei
3. Teulada come Capo Frasca lasciando parte turismo. Il progetto GSE acqua è errato
4. Algafuels senza CO2 ci fai nulla, serve quella del Sulcis carbone
5. Progetto Sulcis errato no CCS geo, si reuse CO2 4 miliardi da investire per 20 miliardi annui e 40.000 posti
I progetti sono nei cassetti dei Presidenti Regionali e MISE sempre avversi
Paolo Licheri
Benissimo. Vadano da un’altra parte a giocarea alla guerra.
Anna Lucia Puddu
Anna Lucia Puddu liked this on Facebook.
Gianfranco Pirisi
Gianfranco Pirisi liked this on Facebook.
Giovannafrancesca Loria
Giovannafrancesca Loria liked this on Facebook.
Salvatore Ignazio Lallai
Salvatore Ignazio Lallai liked this on Facebook.
Francesco Cubadda
Francesco Cubadda liked this on Facebook.
Maria Stefania Putzu
Maria Stefania Putzu liked this on Facebook.
Carlo Marrocu
Carlo Marrocu liked this on Facebook.
Gigi Teresa Sarritzu
Gigi Teresa Sarritzu liked this on Facebook.
Franco Nonnis Artista
Franco Nonnis Artista liked this on Facebook.
Antonella Pirina
Antonella Pirina liked this on Facebook.
Stefano Pes
Stefano Pes liked this on Facebook.
Pierpaolo Contini
Pierpaolo Contini liked this on Facebook.
Martino Ollano
Martino Ollano liked this on Facebook.