Al PalaPentassuglia di Brindisi entrano in scena, per la terza giornata del girone di ritorno, due squadre in aperta crisi di risultati. Alla fine a spuntarla è l’Enel Brindisi, nonostante il tentativo di rimonta della Dinamo Sassari guidata da uno straordinario David Logan: 29 i punti messi a referto dalla guardia di Chicago (5/5 da 2, 4/4 ai liberi, 5/9 da 3), con anche 8 falli subiti. Ma Logan, le discrete prestazioni di Stipcevic (12 punti) e di Varnado (11 punti e 4 rimbalzi), un generoso Sacchetti non bastano per vincere una partita giocata per tre quarti sotto tono, senza la dovuta cattiveria agonistica.
La partita: la Dinamo schiera in campo Stipcevic, Logan, Mitchell, Eyenga e Varnado lasciando in tribuna Alexander, risponde Brindisi con Reynolds, Scott, Banks, Zerini e Anosike, lasciato in tribuna Kadji che secondo le voci di mercato dovrebbe riaccasarsi a Sassari. La partita inizia con ritmi abbastanza elevati, Logan parte bene facendo buone penetrazioni, attaccando il ferro e procurandosi un buon numero di falli, risponde in casa brindisina un ispirato Adrian Banks, il primo quarto si chiude con la Dinamo in vantaggio 23-22. Il secondo quarto si apre con un micidiale parziale di Brindisi di 12-0, Logan è il solo dei sassaresi a segnare con costanza, Mitchell fatica ad entrare in partita (4 punti col 66% al tiro), bene gli esterni di Brindisi soprattutto con il tiro dai 6,75, alla sirena il risultato vede Brindisi in vantaggio per 46-40. Nel terzo quarto, Varnado viene immediatamente richiamato in panchina per i consueti problemi di falli, la Dinamo difende male consentendo ad Anosike di dominare sotto canestro, a far fronte alla squadra di Piero Bucchi sembra esserci solo Logan che chiude il terzo periodo a quota 19 punti, Brindisi chiude il terzo quarto con un vantaggio in doppia cifra 65-55. Nel quarto quarto, Brindisi difende bene, riparte in velocità e continua a tirare bene dall’arco (50% sui tiri da tre), a parte Logan solo Sacchetti sembra avere le giuste energie per provare a tenere la Dinamo in partita, a 5 minuti dalla fine Brindisi mette a segno un parziale di 12-4 e si porta sul 77-59, la Dinamo reagisce guidata da un incontenibile Logan e a 20” dal termine si porta a due lunghezze di distanza 78-80, ma l’Enel Brindisi ritrova la lucidità per chiudere la partita sul 88-80.
Enel Brindisi: Banks 20, Reynolds 9, Scott 17, Zerini 2, Anosike 9, Cournooh 7, Harris 18, Cardillo n.e., Milosevic 2, Fiusco n.e., Gagic 4, Marzaioli n.e.
Dinamo Sassari: Logan 29, Sacchetti 4, Stipcevic 12, Varnado 11, Haynes 5, Petway 2, Eyenga 9, Devecchi, Formenti, D’Ercole n.e., Marconato n.e., Mitchell 10.
Alessandro Franzina
(admaioramedia.it)
2 Comments
Mario Tuveri
Mario Tuveri liked this on Facebook.
Rosalba Serra
Rosalba Serra liked this on Facebook.