Passata l’emergenza, continua incessante il lavoro per ripulire strade e case. Centinaia e centinaia di uomini e donne, tra Protezione civile, Vigili del fuoco, Esercito, Polizia locale, Carabinieri, Polizia, forestali e tanti volontari per riportare ad Olbia un minimo di normalità.
Intanto, la Procura della Repubblica di Tempio ha cominciato ad indagare sulla vicenda del ponte sul rio Siligheddu, ristrutturato dopo l’alluvione del 2013 ed ora abbattuto perché considerato uno dei ‘tappi’ che ha causato l’esondazione del rio. Sono state riaperte alcune strade che hanno finalmente consentito una nomale circolazione. E’ passato anche il ministro dell’Ambiente Galletti che porterà in Consiglio dei Ministri la richiesta del riconoscimento dello stato di calamità naturale per Olbia, ha promesso finanziamenti contro l’abusivismo edilizio ed ha escluso alcun tipo di condono.
Prosegue anche l’impegno di un centinaio di militari, arrivati con mezzi speciali, della Brigata Sassari, del 5° Reggimento genio guastatori e del 152° Reggimento fanteria, che sono intervenuti nelle zone della città maggiormente colpite dal maltempo e danneggiate dall’esondazione del rio Siligheddu e del rio San Nicola: in particolare, nei quartieri residenziali di via dell'Alloro, di via Lazio e di via Valle d'Aosta, dove genieri e fanti stanno lavorando con pale caricatrici ed idrovore per svuotare i seminterrati e le cantine allagate di numerose abitazioni della zona. Mentre, i sassarini hanno supportato la popolazione nel ripristino della viabilità e nell’eliminazione delle masserizie ormai inutilizzabili. Anche il comandante della Brigata "Sassari", generale Arturo Nitti, ha fatto visita nelle zone dove sono intervenuti i militari: “La Brigata Sassari continuerà ad operare al fianco dei cittadini olbiesi fino a quando ce ne sarà il bisogno". (red)
(admaioramedia.it)
12 Comments
Gianfranco Accocci
Gianfranco Accocci liked this on Facebook.
Antonella Pirina
Antonella Pirina liked this on Facebook.
Barbara Pusceddu
Barbara Pusceddu liked this on Facebook.
Paola Carrucciu
Paola Carrucciu liked this on Facebook.
Tizy Concas
Tizy Concas liked this on Facebook.
Betty Fidio
Betty Fidio liked this on Facebook.
Nennè Dime
Nennè Dime liked this on Facebook.
Gabry Caboni
Gabry Caboni liked this on Facebook.
Elena Iriana
Elena Iriana liked this on Facebook.
Franco Congiu
Franco Congiu liked this on Facebook.
Gianni Porceddu
Gianni Porceddu liked this on Facebook.
Anna Lucia Puddu
Anna Lucia Puddu liked this on Facebook.