“Mi auguro che Giunta e Consiglio regionale, l’intera classe politica sarda, scongiurino l'eventuale bocciatura del Piano di sviluppo aeroportuale (Psa) per Cagliari–Elmas, che avrebbe conseguenze nefaste non solo per l’aeroporto, ma per l’intero territorio della Sardegna centro meridionale, che ha nell’Aeroporto di Cagliari l’unica infrastruttura in grado di assicurare il diritto alla mobilità dei Sardi”. Lo ha detto il presidente Sogaer, Vincenzo Mareddu, commentando la mozione presentata nell'Aula di via Roma per impegnare la Giunta a respingere il Psa. Secondo Sogaer, questa ipotesi comporterebbe lo stop allo sviluppo dell’Aeroporto: programmato fino al 2024, prevede 6.500.000 passeggeri l’anno (3 milioni più degli attuali) ed una ricaduta sul territorio di 3 miliardi di euro l’anno con 3.500 posti di lavoro aggiuntivi tra diretti e nell’indotto.
L’assenza di un Psa approvato comporterebbe, inoltre, la perdita dello status di aeroporto 'strategico' nazionale ed europeo, con il venir meno dei vantaggi e dei finanziamenti legati a tale classificazione, attribuita solo ad undici dei cento aeroporti italiani. Sarebbero a rischio anche i finanziamenti Ue per 13 milioni di euro, relativi agli interventi già approvati dalla Regione con un protocollo d’intesa del 2009 e già appaltati da Sogaer per complessivi 25 milioni di euro.
“La bocciatura del Psa avrebbe anche il sapore della beffa per chi ha dedicato anni di impegno a far crescere il volume del traffico e il network delle destinazioni che collegano oggi Cagliari al resto d’Italia e all’intera Europa, e che con questo Master Plan intende porre le basi per il successivo raddoppio delle potenzialità di servizio dello scalo cagliaritano”, ha aggiunto Mareddu.
"L’ultima parola spetta alla Giunta regionale – ha concluso il Presidente Sogaer – che deve dire se vuole lo sviluppo dell’aeroporto o ne vuole decretare lo stop. La bocciatura comporterebbe, infatti, il riavvio del lungo iter d’approvazione, durato finora oltre cinque anni e la perdita delle opportunità che derivano dallo sviluppo aeroportuale e degli ingenti finanziamenti." (red)
(admaioramedia.it)
[Web-Dorado_Zoom]