Nell’ambito delle operazioni di contrasto della contraffazione e dell’abusivismo commerciale organizzato, i finanzieri del Comando provinciale hanno eseguito due interventi che hanno consentito di sequestrare complessivamente 12.000 articoli sprovvisti di etichettatura identificativa della provenienza e della pericolosità dei materiali, quasi 300 capi di abbigliamento ed accessori di pelletteria con marchi contraffatti e 268 articoli vari in violazione della normativa a tutela del ‘made in italy’.
Nel primo intervento la merce ‘irregolare’ è stata trovata nel negozio di un commerciante cinese, con numerosi precedenti in materia di contraffazione, che è stato denunciato a piede libero per frode in commercio, vendita di prodotti industriali con segni mendaci, contraffazione e ricettazione.
L’altro intervento ha consentito di intercettare un carico, proveniente dalla Campania, di quasi 200 prodotti contraffatti (calzature ed accessori di abbigliamento), pronti per essere immessi sul mercato in occasione delle festività natalizie. Il materiale sequestrato nelle due operazioni ha un valore di circa 15.000 euro. (red)
(admaioramedia.it)