E’ attesa per questo pomeriggio a Cagliari, dopo una tappa a Malta, la nave norvegese che porterà in Sardegna 456 immigrati (tra i quali un’ottantina di donne e bambini), soccorsi al largo del canale di Sicilia. La macchina dell'accoglienza (visite mediche, identificazione e smistamento nei centri) era già pronta da ieri, quando era attesa una nave lussemburghese con 550 immigrati, poi ‘dirottata’ in Calabria. Come preannunciato dalle Prefetture, nell’Isola sono disponibili circa 700 posti per l’accoglienza, dei quali almeno 500 a Cagliari e dintorni.
“Ecco il piano B di Renzi, un'ulteriore prova che l'unico piano del Governo è quello di utilizzare la nostra terra come grande centro di accoglienza – ha commentato Ugo Cappellacci, consigliere regionale di Forza Italia – Un'operazione che con la solidarietà c'entra poco o niente perché è noto che i migranti non vogliono stare nell'Isola e che condurli qui significa solo porre il mare una seconda volta tra loro e la destinazione che sperano di raggiungere”.
“Così il Governo scarica sui sindaci, sulle forze dell'ordine e sui cittadini la propria incapacità di farsi ascoltare in Europa – ha aggiunto Cappellacci – La Sardegna, nonostante le promesse di Palazzo Chigi, non ha i mezzi per affrontare questa emergenza e per questo abbiamo chiesto al presidente Pigliaru di opporsi a nuovi sbarchi fino a quando il Governo e l'Europa non offriranno garanzie. Al momento però il presidente della Regione si è silenziosamente adeguato alle decisioni romane".
Anche per il deputato di Unidos, Mauro Pili, il Governo Renzi vuole “trasformare la Sardegna in un campo di isolamento. Con un'arroganza e irresponsabilità senza precedenti, rischiando di generare tensioni gravissime, lo Stato, con la complicità della Regione e Prefetture, ha imposto il trasbordo verso Cagliari. Finta accoglienza visto quello che sta succedendo negli accampamenti in prossimità del porto con centinaia di profughi che bivaccano in condizioni igienico sanitarie da terzo mondo. Tutti profughi che saranno di fatto reclusi in un grande campo di isolamento dove sarà difficilissimo muoversi. Una versa e propria forzatura dello stesso diritto internazionale, considerato che si tratta di profughi e non di detenuti”. (red)
(admaioramedia.it)
14 Comments
Stefano
Finchè a Cagliari, al mercato di San Benedetto, vedrò vecchi raccogliere avanzi dai cassonetti, nell'indifferenza delle istituzioni, sarà inaccettabile questa accoglienza fatta sulle spalle dei contribuenti
Sabrina Mattu
Sabrina Mattu liked this on Facebook.
Maria Teresa Carta
Maria Teresa Carta liked this on Facebook.
Letizia Addis
Letizia Addis liked this on Facebook.
Lucia Cruccu
Lucia Cruccu liked this on Facebook.
Antonio Manca
Antonio Manca liked this on Facebook.
Pina Loi
Pina Loi liked this on Facebook.
Antonella Pirina
Antonella Pirina liked this on Facebook.
Roby Cardia
Roby Cardia liked this on Facebook.
Luisa Saiu
Luisa Saiu liked this on Facebook.
Marcella Taberlet
Marcella Taberlet liked this on Facebook.
Erica Ghiani
Erica Ghiani liked this on Facebook.
Vincenzo Brancia
Vincenzo Brancia liked this on Facebook.
Patrizia Sulas
Patrizia Sulas liked this on Facebook.