Con l’obiettivo di costruire una 'via dell’olio' che muova da Alghero e giunga nella profonda Barbagia, ad Oliena, mettendo in comunicazione due realtà fortemente differenti e avvicinandole attraverso la realizzazione di una serie di iniziative, le due Amministrazioni hanno realizzato un'alleanza strategica: una combinazione di mare e montagna, una mescolanza singolare fatta di litorali e zone dell’interno, programmata nell’ambito del circuito associativo rappresentato dalle città dell’olio.
“Si tratta di un’opportunità enorme – ha sottolineato il sindaco di Alghero, Mario Bruno – che passa per nuovi settori e segmenti, chiarendo che l’offerta turistica non può fermarsi unicamente al balneare ma deve andare e guardare oltre, proiettandosi verso esperienze di conoscenza ed approfondimento di una Sardegna vera, caratterizzata da un'apprezzabile tradizione dell’agroalimentare, dell’artigianato, dell’arte dolciaria”.
“L’idea è quella di sigillare con Alghero un accordo sistematico che ci veda protagonisti di strategie, progetti e idee condivisi – ha aggiunto il sindaco di Oliena, Martino Salis – Programmare linee d’azione e investimenti, pianificare possibili sviluppi di una partnership, che può spaziare in vari campi e ambiti”.
La prima iniziativa sarà a metà ottobre con la partecipazione a “Golosaria”, manifestazione collaterale all’Expo di Milano, dove saranno presenti alcuni chef sardi, Pino Pazzola, Giuseppe Fele e Roberto Paddeu, titolari di tre rinomati e apprezzati ristoranti in Sardegna, e i loro colleghi Salvatore Ticca e Federico Lai, in attività a Parigi e ad Urbino.
“La cucina e, in particolare, uno degli ingredienti fondamentali della dieta mediterranea – ha spiegato l’assessore all’agricoltura del Comune di Oliena, Valentino Carta – possono rappresentare la solida base di partenza per la costruzione di un sistema, un sistema estendibile ad altre realtà, che sia fondato sulla qualità, su prodotti di nicchia, sulle eccellenze del territorio, che funga da richiamo per visitatori e vacanzieri, che da Alghero, stupenda porta di accesso alla nostra regione, decidano di spostarsi verso l’entroterra, al fine di apprezzare uno spaccato differente, caratterizzato da ambientazioni incontaminate, da testimonianze archeologiche e da bellezze naturali”.
“L’alleanza tra Oliena ed Alghero è un valore aggiunto – ha concluso il presidente dell’associazione Città dell’olio, Enrico Lupi – che lega indissolubilmente agricoltura e turismo, creando nuove sinergie, con la possibilità di spaziare dai partner fondanti, così da abbracciare gli altri venti comuni sardi rientranti nella nostra rete”. (red)
12 Comments
Roberta Lai
Roberta Lai liked this on Facebook.
Anna Lucia Puddu
Anna Lucia Puddu liked this on Facebook.
Eleuterio Sale
Eleuterio Sale liked this on Facebook.
Franco Congiu
Franco Congiu liked this on Facebook.
Chris Chris
Chris Chris liked this on Facebook.
Giulio Masia
Giulio Masia liked this on Facebook.
Nennè Dime
Nennè Dime liked this on Facebook.
Alessandro Lecca
Alessandro Lecca liked this on Facebook.
Angelo Buffa
Angelo Buffa liked this on Facebook.
Antonio Gavino Canu
Antonio Gavino Canu liked this on Facebook.
Krystian Garau
Krystian Garau liked this on Facebook.
Gianni Porceddu
Gianni Porceddu liked this on Facebook.